Infrangere la legge di Eroom
"Per risolvere un problema di questo tipo, la cosa più importante è saper ragionare a ritroso. È un'abilità molto utile e molto facile, ma la gente non la pratica molto. Nelle faccende quotidiane della vita è più utile ragionare in avanti, e così l'altra viene trascurata". Sherlock Holmes, Uno studio in scarlatto
Infrangere la legge di Eroom
Tra l'ottobre 2014 e il luglio 2025, un gruppo di ~500 pazienti della terapia cellulare Ambrose (compreso il gruppo che ci ha preceduto) ha infranto la legge, la "legge di Eroom". [1] Per saperne di più su Eroom, basta un attimo. Innanzitutto, cosa c'entrano Sherlock Holmes e il ragionamento a ritroso con la proposta di miglioramenti esponenziali della sicurezza, dell'efficacia e dei costi dell'assistenza sanitaria?
Contrariamente allo sviluppo di farmaci convenzionali e guidati dall'intelligenza artificiale, abbiamo impiegato un ragionamento sherlockiano a ritroso per sviluppare una piattaforma terapeutica a base di cellule rigenerative derivate dall'adipe (ADRC) per malattie genetiche rare. Controintuitivamente, il nostro gruppo precedente è stato il pioniere del nostro programma sperimentale sicuro con malattie complesse prevalenti come l'insufficienza cardiaca congestizia (CHF).
"Prima della mia terapia con cellule staminali, nell'ottobre 2014, mi è stato detto di prepararmi per l'hospice. Avevo solo 71 anni, ma ero stato ricoverato in ospedale ogni tre mesi per insufficienza cardiaca.
Da quando ho ricevuto le cellule staminali, ho avuto una sola visita al Pronto Soccorso per problemi cardiaci, per un breve episodio di Afib nel 2024. Le cellule staminali (ADRC) mi hanno salvato la vita". ha esaltato Patsy per il suo 81st compleanno. - Patsy- Insufficienza cardiaca congestizia di classe IV[2]

Rispetto al costo di $1,3 milioni di euro per tutta la vita di un trapianto di cuore o al costo di $130.000 all'anno delle cure per l'insufficienza cardiaca di classe IV, il drastico miglioramento di Patsy grazie a un'unica terapia basata sull'ADRC significava che era iniziata una nuova era dell'assistenza sanitaria.
Risultati riferiti dai pazienti di Ambrose dimostrano un modello coerente di benefici duraturi, riducendo al contempo in modo significativo i costi dell'assistenza sanitaria.
Legge di Moore
Nel 1965 Gordon Moore, cofondatore di Intel Corp, osservò che il numero di transistor in un chip per computer raddoppiava ogni anno. La legge di Moore si è evoluta nel principio secondo cui la velocità e la capacità dei computer sarebbero raddoppiate ogni due anni.
Con l'intelligenza artificiale, la potenza di calcolo continua a crescere in modo esponenziale. Di conseguenza, l'era dell'informazione si è evoluta all'indietro, passando dai mainframe ai mini PC, ai palmari, agli indossabili e agli impiantabili.

Legge di Eroom
Prendendo in giro Big Pharma, Jack Scannell e colleghi hanno scritto "Moore" al contrario, cioè la legge di Eroom. (Nature Review Drug Discovery 2012). Qui sottolineano che l'efficienza e l'efficacia della scoperta dei farmaci hanno subito un declino esponenziale lungo decenni.
“Eppure il numero di nuovi farmaci approvati per ogni miliardo di dollari spesi in R&S si è dimezzato all'incirca ogni 9 anni dal 1950, diminuendo di circa 80 volte in termini corretti per l'inflazione".[3]

Un calo di 80 volte rappresenta una diminuzione di 98,75% nel rapporto costi-rischi-benefici.
Inversione della legge di Eroom
Seguendo l'esempio della Legge di Moore, abbiamo esaminato i dati di follow-up di Ambrose su decine di pazienti affetti da diverse patologie croniche. Siamo giunti alla conclusione che la legge di Eroom è ben lungi dall'essere incastonata nella pietra.
Il risultato triennale di Rhonda incarna il potenziale della Legge di Ambrogio per l'assistenza sanitaria.
"Quando avevo 60 anni, avevo un grave aneurisma cerebrale. Ho trascorso due mesi in terapia intensiva e sono entrata e uscita dall'ospedale per i successivi otto mesi.
Prima di Ambrose, prendevo gabapentin, antidolorifici e chiamavo il 911 quasi ogni settimana per il dolore cronico alla schiena e la sciatica. Prendevo cinque farmaci per la pressione e usavo due inalatori per l'asma indotta dalla BPCO. Guardavo la TV con il volume a 72, non perché non riuscissi a sentirla, ma perché non riuscivo a ricordare cosa veniva detto.
Da quando ho ricevuto le cellule staminali (Ambrogio), cammino, faccio giardinaggio, cucino per la mia famiglia e i miei amici durante le feste e mi occupo dei miei nipoti. Il mio cardiologo dice che sono un miracolo della medicina e il mio neurologo mi ha fatto un test e ha detto che la mia memoria è "99%". Grazie a Dio per le cellule staminali".
Rhonda - 70 anni.

Legge di Ambrogio
La legge di Ambrogio afferma che la Protocollo Master Ambrogio stimola una crescita esponenziale della sicurezza, dell'efficacia e del valore economico per i pazienti affetti da patologie croniche complesse.
La Legge di Ambrogio richiede un ragionamento a ritroso da diverse direzioni. Per ottenere una crescita esponenziale dei risultati e dell'economia dell'assistenza sanitaria, dobbiamo:
- fornire la terapia cellulare di Ambrogio come servizio invece di mettere un farmaco in una fiala
- elaborare gli ADRC presso il punto di assistenza invece di richiedere un impianto di produzione
- il prezzo della nostra terapia cellulare una tantum è pari a <10% del costo a vita delle cure convenzionali e a meno di 5% del costo complessivo delle terapie geniche
- mirano a un tasso di risposta positiva di 90% con benefici duraturi e nessun evento avverso legato alle cellule.

L'immutabile irrilevanza di Pharma
Dieci anni dopo la critica severa di Scannell sullo sviluppo dei farmaci, J. Howick et al. (2022) hanno ribadito il rischio e la mancanza di ricompensa dei farmaci comunemente prescritti. "In questo ampio campione di 1567 interventi studiati nell'ambito delle revisioni Cochrane, solo 5,6% erano supportati da prove di alta qualità. I potenziali danni degli interventi sanitari sono stati misurati più raramente dei benefici". [4]
Inimmaginabilmente, nel 2025, Deloitte ha osservato che il costo dell'approvazione di un nuovo farmaco è aumentato da $1,3 miliardi a $2,2 miliardi da quando Scannell ha pubblicato la Legge di Eroom.[5] Tra i risultati di Scannell, Howick e Deloitte, questo porta il calo a circa 160 volte.

In altre parole, dal 1950 il valore netto dei nuovi farmaci, dei prodotti biologici e delle terapie cellulari e geniche si è avvicinato a quello di un bagel.
Ragionamento raro
Il nostro ragionamento a ritroso ci porta a cercare l'approvazione della FDA per una terapia a base di ADRC per una malattia genetica rara e ad espanderci da lì.
- A partire dal 2007, prestigiosi centri di ricerca medica, tra cui l'Università di Tokyo, l'Erasmus University, il Texas Heart Institute e il Cedars-Sinai, hanno condotto 71 studi clinici o casi sperimentali in cui hanno trattato 1.471 pazienti con ADRC processate da Celution®.

- In 10 anni, Ambrose (e il gruppo che ci ha preceduto) ha trattato oltre 500 pazienti senza opzioni con insufficienza cardiaca, demenza, morbo di Parkinson, morbo di Crohn o altre patologie prevalenti.
- Nello stesso periodo di 10 anni, Ambrose ha fornito a circa 40 pazienti affetti da malattie rare il diritto di provare le ADRC; circa 90% di questi pazienti hanno riportato benefici che hanno cambiato la loro vita, nonostante le mutazioni genetiche.[6]
- Sindrome di Ehlers-Danlos =25
- Sindrome unghio-patellare =1
- Sindrome di Marfan =3
- Sindrome di Rett =1
- Disgenesia del corpo calloso =1
- Emocromatosi primaria =1
- Talassemia falciforme =1
- Encefalite di Rasmussen con crisi refrattarie =1
- Condromatosi sinoviale =1
- Atrofia post-corticale Alzheimer =1
- Atrofia dei sistemi multipli - C =2
- Demenza frontale temporale =2
Il nostro approccio audace sfida il dogma della scoperta dei farmaci in prospettiva. Seguiamo invece coloro che hanno sviluppato Fecondazione in vitro (FIV) per l'infertilità e trapianti di midollo osseo per i tumori del sangue al di fuori delle sperimentazioni formali approvate dalla FDA.
Decifrare il codice dei disturbi genetici
Proprio come Holmes decifrò un enigma familiare in "Il rituale dei Musgrave" (1893),
Ambrose ha decifrato i codici cellulari di Emilie, affetta da talassemia falciforme e sindrome di Marfan, una malattia del tessuto connettivo.
L'inversione di tendenza di Emilie
Dopo aver sofferto per sette anni di talassemia falciforme grave, nell'agosto del 2023 Emilie è volata da Londra a Los Angeles per esercitare il suo diritto a provare la terapia cellulare Ambrose. Da quando Emilie si è sottoposta all'unico trattamento Ambrose, non ha più avuto alcuna crisi di falcemia grave.[7]
"Prima di Ambrose, mi ricoveravo al pronto soccorso con una grave crisi di falcemia quasi ogni settimana. Sono passato dall'essere molto malato, poi, dopo il trattamento (Ambrogio), il mio corpo è entrato in modalità di guarigione. Un paio di giorni fa mi sono reso conto che la fase di guarigione sembra essere finita.
Mi sento diverso. È più stabile. Si è mosso: prossima tappa, prossima tappa e prossima tappa.
Lili, la mia figlia maggiore, mi ha regalato una giornata di benessere per il mio (42°) compleanno. Ho nuotato in piscina per 40 minuti.
Prima non potevo farlo perché l'acqua fredda mi faceva male. Ho dormito benissimo. Non ero mai andata a nuotare con mia figlia. Ha 22 anni.
È davvero, davvero, davvero incredibile. Avendo avuto questa realizzazione, mi sento meglio spiritualmente".

Risparmiare denaro salvando una vita

Solo negli ultimi due anni, gli ADRC di Emilie avrebbero fatto risparmiare al sistema sanitario statunitense $135.000.
“Rispetto ai controlli appaiati, i pazienti con SCD con VOC (crisi vaso-occlusive) ricorrenti* hanno avuto costi sanitari annuali ($67.282 vs. $4134) e di vita ($3,8 milioni vs. $229.000 in 50 anni) significativamente più elevati, evidenziando la necessità di terapie economicamente vantaggiose che riducano le complicanze cliniche in questa popolazione di pazienti.". (C Udeze et al. 2023)[8]
* Una crisi vaso-occlusiva (VOC), o crisi falciforme, si verifica quando i globuli rossi falciformi bloccano i piccoli vasi sanguigni. La restrizione del flusso sanguigno ai tessuti e agli organi provoca un forte dolore.
Tuttavia, ciò sottovaluta i suoi benefici a lungo termine e il risparmio di costi per il sistema di una quantità insondabile. Nel febbraio del 2023, Emilie ha messo ordine nei suoi affari e ha detto addio ai suoi tre figli.
All'epoca aveva solo 39 anni, ma Emilie non credeva che sarebbe arrivata a 40 anni.th compleanno, tanto meno 50, la durata di vita media di una persona affetta da malattia falciforme grave.
La legge di Eroome colpisce la terapia genica
Rispetto al costo una tantum di Emilie, pari a ~$50.000, le due terapie geniche per la falcemia approvate dalla FDA, Casgevy (Vertex, Inc.) e Lyfgenia (Blue Bird Bio, Inc.), hanno costi all'ingrosso rispettivamente di $2.100.000 e $3.000.000 (con garanzia). Ma i costi non finiscono qui: le visite mediche, i costi ospedalieri per il precondizionamento con la chemio e il trattamento, e poi gli effetti collaterali post-chemioterapia, compresa l'infertilità, si accumulano per altre $100 migliaia di euro.

La scarsa adesione dei pazienti ha fatto sì che la Blue Bird Bio, Inc. sia stata "affossata" per $30 milioni da Carlyle. Gli investitori avevano valutato la società oltre $10 miliardi. La legge di Eroom colpisce ancora.
Il problema del tessuto connettivo
La Legge di Ambrogio ha preso piede quando un numero crescente di pazienti affetti da malattie rare del tessuto connettivo ha avuto accesso alle ADRC grazie al Right to Try Act del 2017. In particolare, i pazienti di Ambrose affetti da sindrome di Ehlers-Danlos (EDS), sindrome di Nail-Patella (NPS) e sindrome di Marfan hanno dichiarato di aver ottenuto miglioramenti esponenziali riducendo i costi di assistenza, proprio come il raddoppio dei transistor in un microchip aveva fatto per l'informatica, grazie a Gordon Moore.
La cosa più sorprendente è che i pazienti che vivono con varianti EDS ultra-rare, quelle osservate in meno di una persona su un milione, hanno avuto una risposta eccellente. Dal punto di vista delle probabilità, gli ADRC hanno ribaltato le probabilità di una risposta scarsa o nulla da una su un milione a circa nove su dieci che hanno riportato benefici che hanno cambiato la loro vita.
"La cosa più importante è che sto veramente meglio; qualsiasi cosa stesse causando il mio declino fisico non c'è più. È sorprendente.
Grazie per il vostro aiuto e per tutto quello che state facendo per diffondere questo programma di terapia rigenerativa.." Anna - 60 anni, artrocalasia EDS
"State portando soluzioni di guarigione a persone che si sentivano impotenti e senza speranza. Le stai aiutando a vivere al di fuori di un'esistenza incentrata sul corpo. Sono così orgoglioso di voi." - Sally - 48 anni, Spondilodisplastica di tipo I EDS
"Ero un invalido. Sto lentamente migliorando. Dormo 6-8 ore alla volta, invece di svegliarmi ogni due ore con il dolore, ho smesso tutti i farmaci e posso camminare con un bastone". - Melissa, 80 anni, sindrome di Ehlers-Danlos, tipo Dermatosparassia
Gli straordinari risultati riportati dai pazienti di Ambrose di circa 25 pazienti affetti dalla sindrome di Ehlers-Danlos, dalla sindrome di Marfan, dalla sindrome della rotula ungueale e da circa 10 altre malattie genetiche rare hanno ispirato la nostra audace visione.[9] (Per maggiori informazioni, Un'era d'oro della terapia ADRC per le malattie rare del tessuto connettivo è disponibile su richiesta. contact@ambrosecelltherapy.com )
La legge di Moore è in ritardo

Mentre i magnati dell'high-tech come Jeff Bezos, Mark Zuckerberg e Sergey Brin hanno sfruttato la Legge di Moore per sfoggiare i loro superyacht, la generazione X, i Millennial, la generazione Z e la generazione Y si ammalano di un maggior numero di malattie croniche in età più giovane con ogni generazione successiva. La Legge di Eroom ha quindi un impatto su tutte le nostre vite.
Ragionamento del modello di business alla rovescia
“Il contrario di una buona idea è un'altra buona idea". Rory Sutherland, vicepresidente di Ogilvy UK

I profitti prima dei pazienti sono stati una buona idea per gli azionisti di Big Pharma. Nel 2024, Eli Lilly, AbbVie, Johnson & Johnson e altre sette società farmaceutiche a grande capitalizzazione hanno registrato oltre $100 miliardi di profitti, con tasse statunitensi quasi nulle.
In confronto, i pazienti pagano in media 25% del loro reddito in tasse federali, statali e locali. Come se non bastasse, le nostre tasse finanziano i finanziatori, ossia Medicare, Medicaid e le compagnie di assicurazione private. Poi i finanziatori pagano in eccesso Big Pharma per farmaci troppo costosi che non funzionano molto bene.
I pazienti prima dei profitti
La nostra idea opposta mette i pazienti davanti ai profitti. Proponiamo di fissare il prezzo della nostra terapia cellulare una tantum a meno del 5% del costo a vita dei farmaci per le malattie rare e delle terapie geniche. Per essere chiari, Ambrose mira a realizzare un profitto, ma in cambio della creazione di valore per i pazienti, le loro famiglie e la società.
La Legge di Moore ha creato trilioni di dollari di valore per gli azionisti, ma il sogno di Moore che la potenza di calcolo potesse cambiare esponenzialmente il mondo in meglio è fallito. Con coraggio, ipotizziamo che la Legge di Ambrogio catalizzerà un ecosistema sanitario sicuro ed efficace, sconfiggerà la Legge di Eroom e cambierà il mondo in omaggio a Gordon Moore.

[1] Sulla base degli esiti riferiti dai pazienti, dei rapporti dei medici e dei familiari.
[2] Le citazioni dei pazienti sono state modificate per garantire chiarezza e brevità. Quando richiesto, vengono utilizzati pseudonimi per garantire la privacy dei pazienti.
[3] Scannell et al. Diagnosi del declino dell'efficienza della R&S farmaceutica Nature Review/Drug Discovery Vol 11 marzo 2012 191
[4] Howick, Jeremy et al. "La maggior parte degli interventi sanitari testati nelle revisioni Cochrane non sono efficaci secondo le prove di alta qualità: una revisione sistematica e una meta-analisi". Rivista di epidemiologia clinica vol. 148 (2022): 160-169.
[5] Terry C & Dondarski K. Deloitte Be brave, Be bold Measuring the return from pharmaceutical innovation 15a edizione marzo 2025
[6] Basato su dati riferiti dai pazienti ritenuti affidabili
[7] Un'era d'oro della terapia basata su ADRC per i disturbi genetici - disponibile su richiesta contact@ambrosecelltherapy.com
[8] Udeze, Chuka et al. "L'onere economico e clinico della gestione della malattia falciforme con crisi vaso-occlusive ricorrenti negli Stati Uniti". I progressi della terapia vol. 40,8 (2023): 3543-3558.
[9] Sulla base di dati riferiti da pazienti e assistenti ritenuti affidabili.