Seleziona una pagina

Glossario riassuntivo del trattamento Ambrogio

Dorsale

Iniezioni alla colonna vertebrale

Muscolo multifido

Il muscolo multifido è un muscolo spinale profondo, situato lungo entrambi i lati della colonna vertebrale., giocando un ruolo cruciale nella stabilità e nel movimento della colonna vertebrale.

Sfaccettature

Le faccette articolari sono coppie di piccole articolazioni situate tra le vertebre nella parte posteriore della colonna vertebrale.
Le iniezioni vengono ricevute nelle para-faccette.

Spalle

Trapezio e periscapolare

Il muscolo trapezio è un grande muscolo superficiale della schiena. Il periscapolare si riferisce all'area intorno alla scapola.

Regione acromion-claveare

L'articolazione acromion-claveare (AC) è formata dalla calotta della spalla e dalla clavicola.

Articolazione gleno-omerale

L'articolazione gleno-omerale, nota anche come articolazione della spalla, è un'articolazione a sfera in cui l'estremità arrotondata dell'osso superiore del braccio si inserisce in un incavo poco profondo sulla scapola.

Borsa subacromiale

La borsa subacromiale è una sacca piena di liquido situata nell'articolazione della spalla.

Tendine del bicipite

Il tendine del bicipite è una struttura forte, simile a un cavo, che collega il muscolo bicipite alle ossa, in particolare alla spalla e al gomito.

Gomito

Origine del flessore comune sull'epicondilo mediale omerale

L'"origine dei flessori comuni all'epicondilo mediale omerale" si riferisce a un unico tendine da cui originano diversi muscoli flessori dell'avambraccio.

Polso

Nervo mediano/tunnel carpale

Il tunnel carpale è un passaggio nel polso, formato da ossa e da un legamento, che ospita il nervo mediano e i tendini.

Le mani

1a articolazione interfalangea

La 1a articolazione interfalangea è l'articolazione a cerniera tra le prime due ossa del dito. Consente di piegare e raddrizzare il dito.

2ª, 3ª, 4ª e 5ª articolazione interfalangea distale

La seconda, terza, quarta e quinta articolazione interfalangea distale (DIP) sono le articolazioni situate sulla punta delle dita.

1ª articolazione metacarpo-falangea (MCP)

La 1° articolazione metacarpo-falangea (MCP) è l'articolazione del pollice.

1a articolazione carpometacarpale (CMC)

La prima articolazione carpo-metacarpale (CMC), detta anche articolazione basale del polliceè un'articolazione a forma di sella situata alla base del pollice, dove si collega alla mano.

Fianchi e bacino

Bursa trocanterica

La borsa trocanterica è una sacca piena di liquido situata sulla faccia laterale (esterna) dell'anca, vicino al trocantere maggiore.

Articolazione dell'anca/Intra-articolare

L'iniezione intra-articolare dell'anca consiste nell'iniettare direttamente nell'articolazione dell'anca per alleviare il dolore e l'infiammazione.

Muscolo piriforme

Il muscolo piriforme è un muscolo a forma di pera situato in profondità nel gluteo, tra il sacro e il femore.

Pavimento pelvico

Il pavimento pelvico si trova alla base del bacino.

Plesso sacrale

Il plesso sacrale è una rete di fibre nervose che rifornisce la pelle e i muscoli del bacino e degli arti inferiori.

Gambe

Banda ileotibiale

La banda ileotibiale (banda IT) è una spessa fascia di tessuto fibroso che corre lungo la parte esterna della coscia, dall'anca al ginocchio.

Tendine ileotibiale

La banda ileotibiale (banda IT) è una spessa fascia di tessuto connettivo, nota anche come tendine, che corre lungo la parte esterna della coscia, dall'anca al ginocchio.

Ginocchia

Regione del legamento collaterale mediale

Il legamento collaterale mediale (MCL) è un tessuto connettivo piatto, simile a una fascia, situato sul lato interno dell'articolazione del ginocchio.

Regione del legamento collaterale laterale

La regione del legamento collaterale laterale è una fascia di tessuto all'esterno dell'articolazione del ginocchio.

Tendine rotuleo

Il tendine rotuleo collega la parte inferiore della rotula alla parte superiore della tibia.

Pes Anserine Bursa

La borsa del pes anserino è una sacca piena di liquido situata sul lato interno del ginocchio, appena sotto l'articolazione del ginocchio.

Tendine del quadricipite

Il tendine del quadricipite è un tessuto spesso e fibroso situato nella parte superiore della rotula.

Piedi e caviglie

1° Metatarso Articolazione falangea

Articolazione metatarso-falangea o alluce. La prima articolazione metatarso-falangea si trova alla base dell'alluce. Questa articolazione aiuta a far decollare la punta del piede quando si cammina. Spesso è sede di un alluce valgo o di alterazioni artritiche dell'articolazione.

Articolazione talonavicolare

L'articolazione talonavicolare è una parte del piede che collega l'osso della caviglia e l'osso del mesopiede.

Articolazione subtalare

L'articolazione subtalare è un'articolazione del piede situata sotto l'articolazione della caviglia. Consente i movimenti laterali del piede, fondamentali per l'equilibrio e l'adattamento alle superfici irregolari.

Nervo plantare mediale e laterale

I nervi plantari mediale e laterale forniscono un'alimentazione sia motoria che sensoriale alla pianta del piede.

Nervo peroneo profondo

Fornisce la funzione motoria ai muscoli della parte anteriore della gamba e della parte superiore del piede e la funzione sensoriale alla pelle tra il primo e il secondo dito.

Nervo cutaneo dorsale mediale

Il nervo cutaneo dorsale mediale è un nervo sensitivo del piede. È un ramo del nervo peroneo e fornisce la sensazione alla pelle della parte interna della parte superiore del piede.

Nervo Surale

Il nervo surale è un nervo sensitivo della parte inferiore della gamba che fornisce la sensibilità alla parte esterna della caviglia, del tallone e del piede.

Legamento deltoideo

Il legamento deltoideo è un legamento forte, a forma di triangolo, situato sul lato interno della caviglia.

Tendine tibiale posteriore

Il tendine tibiale posteriore è una robusta fascia di tessuto che collega il muscolo del polpaccio alle ossa della parte interna del piede.

Fascia plantare

La fascia plantare è una spessa fascia di tessuto sulla parte inferiore del piede che sostiene l'arco plantare e funge da ammortizzatore.

Tendine d'Achille

Il tendine di Achille è un tendine forte e spesso situato nella parte posteriore della caviglia che collega i muscoli del polpaccio all'osso del tallone.

Terapia cellulare AMBROGIO

Il vostro diritto a provare